|    HOME    |    ACCREDITI    |    PROGRAMMA    |    SCUOLA     |     STAMPA    |    INFO    |    CONTATTI    |

     
 

Cima, cime, cinema, mare, Meriche. Ma anche CIMAMERICHE, Filmfestival della migrazione e del gusto. Cima che ci appartiene dall’inizio dei tempi, come gente di montagna costretta al mare, come naviganti all’ancora o verso lidi lontani, come donne capaci di esaltare i sapori di una terra aspra e parca. Cima come piatto nostrano. Poca spesa, molta resa. Storie di gente comune, migrante nella speranza di una vita migliore. Amalgama, incontro, fusione di cibi e terre.

 Un festival che nasce nel Levante ligure, crocevia sul mare, con caratteristiche specifiche ambientali e socio/culturali. Un cinema come momento artistico contemporaneo che diventi  mensa delle diversità. E come la migrazione e il cibo, generoso patrimonio di fruizione collettiva.

 Avrà film inediti o poco veicolati in concorso e coinvolgerà ogni risorsa: le istituzioni, gli abitanti, le scuole, le associazioni, gli esercizi commerciali, le strutture e l’intero comprensorio per una sei giorni migrante di festa.

 

Lettera del direttore




NEWS                     (Tutte)
12/12 Tutto il territorio coinvolto nel festival
12/12 Il pubblico premia Viva Cuba
12/12 Il premio Cinemincotri 2005 a Il mio nuovo strano fidanzato
12/12 Sotto il sole nero vince la 2a edizione di Cimameriche
06/12 Cinemincontri
06/12 Premiazione
06/12 Incontri col pubblico
06/12 È tornato nel Tigullio Juan Bautista Stagnaro
06/12 Presenze al festival

Serate Gastronomiche
www.iberistica.unige.it
 



Circolo del Cinema Lamaca Gioconda




Unione Italiana Circoli del Cinema



Direzione Generale Cinema





Cinemincontri 2005



Comune di Lavagna



Comune di Sestri Levante



Comune di Chiavari


Camera di Commercio di Genova




Provincia di Genova

Regione Liguria

 
 

CIMAMERICHE FILM FESTIVAL
Via Martiri della Liberazione 131 – 16043 Chiavari (Ge)
tel. +39 0185 311946 e-mail:
info@cimameriche.it   www.cimameriche.it