Riviera di Levante - 2014
 

|    HOME    |    ACCREDITI    |    PROGRAMMA    |    SCUOLA     |     STAMPA    |    INFO    |    CONTATTI    |    ARCHIVIO    |

     
 











 

CIMAMERICHE

FILM FESTIVAL DELLA MIGRAZIONE E DEL GUSTO

30 novembre – 8 dicembre 2013

 

I CINEMINCONTRI 2013

PROGETTO PER LE SCUOLE SECONDARIE SUPERIORI

Organizzato nell’ambito del Cimameriche Film Festival, supportato dalla Provincia di Genova, prosegue per l’anno 2013 a Chiavari il Progetto I Cinemincontri, frutto della collaborazione fra il Circolo del Cinema Lamaca Gioconda ed il Liceo Scientifico Guglielmo Marconi. L'obiettivo, duplice, è sia quello di incrementare ed affinare la capacità critica, analitica, il confronto e lo scambio dei giovani spettatori, sia di creare loro una linea diretta con gli autori di opere cinematografiche, consentendo di rilevare la qualità del cinema d'autore non soltanto attraverso gli usuali strumenti convenzionali.

L’iniziativa, anche per questo XII° anno del progetto, prevede la costituzione di una giuria di 10 ragazzi provenienti dai suddetti Istituti, valutati sulla base della frequenza e dei risultati ottenuti al Corso di Linguaggio cinematografico organizzato nell’ambito scolastico 2013/2014. Proseguirà quindi l’abbinamento al Festival, a cui i ragazzi selezionati parteciperanno in qualità di Giuria Cinemincontri 2013.

A fronte della verifica del XI° anno, si continua a lavorare su un tema specifico, inerente la fascia d’età 14/19 anni. Anche quest’anno, i quest’anno, i film selezionati affrontano i diversi aspetti dell’universo “Migrazione e Gusto” (socio/culturali, ambientali/territoriali, alimentari, artistici,..), con particolare attenzione al gusto nell’arte e agli aspetti socioeconomici. Questa esperienza continua ad essere un punto di osservazione privilegiato di linee di tendenza e di visioni del mondo giovanile attuali. Ci sembra importante, affinché non si fermi alle sole visioni dei film in concorso, un percorso propedeutico a scuola con attività integrate nelle varie discipline, che stimoli l’alunno ad un approccio dinamico e partecipativo. Un’inedita opportunità di veicolare, attraverso la migrazione e il gusto, l’attenzione alle tradizioni e ai patrimoni del territorio. Nell’alternanza di momenti di studio, uscite sul campo (degustazioni, valutazione dei cibi,..), incontri con gli esperti, gli studenti saranno incoraggiati ad elaborare soluzioni creative di trasformazione dei contenuti e delle modalità. L’assaporare gusti sconosciuti, il trovare sapori nuovi, il provare aromi di altri popoli e culture, anche attraverso la visione, provoca un incisivo movimento di pensieri e contenuti. Promuovere uno spazio di sensibilizzazione e riflessione è uno degli scopi di un Circolo del Cinema, portavoce di temi scomodi, spesso taciuti, la cui identificazione oggi è quanto mai necessaria in una prospettiva di educazione ad uno sviluppo giovanile quanto più possibile interculturale ed alla crescita umana, etica e sociale di un individuo credibile.





NEWS                     (Tutte)
14/12 CIMAMERICHE PREMIO DEL PUBBLICO
14/12 CINEMINCONTRI 2014
09/12 SUCCESSO "MOSTROSO"...
07/12 IL SALE DELLA TERRA/THE SALT OF THE EARTH
07/12 PRIDE
07/12 EL IMPENETRABLE
07/12 NO BAJEN LOS BRAZOS
07/12 LA COMPETIZIONE
01/12 PROGETTO PER LE SCUOLE SECONDARIE
01/12 IL GUSTO DELLA PROIEZIONE A SAN SALVATORE

Iscriviti alla Newsletter

Email:


Ambasciata del Cile

Ambasciata Argentina

Uneac


 
 
Regione Liguria


Provincia di Genova


Comune di Chiavari


Comune di Lavagna


Comune di Sestri Levante


Sede regionale per la Liguria




Cinemincontri 2013


Cinema Mignon Chiavari


Circolo del Cinema Lamaca Gioconda
 
 

CIMAMERICHE FILM FESTIVAL
Via Martiri della Liberazione 131 – 16043 Chiavari (Ge)
tel. +39 0185 311946 e-mail:
info@cimameriche.it   www.cimameriche.it

 
 

Numero di visite: