




|
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE AI
30 NOVEMBRE GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA
PENA DI MORTE
EVENTO SPECIALE
SESTRI LEVANTE
ore 17.30
Inaugurazione mostra fotografica
“ANIME IN CAMMINO”
di Cinzia Bassani
ILLUMINAZIONE STRAORDINARIA
Palazzo Comunale
In collaborazione con la Comunità di
Sant’Egidio
Cimameriche Film Festival apre la sua 9° edizione, con la suggestiva mostra
“ANIME IN CAMMINO” di Cinzia Bassani che sarà inaugurata
venerdì 30 novembre alle ore 17 e 30 nella Sala “Riccio” del Palazzo Comunale di
Sestri Levante, in occasione della
UNDICESIMA EDIZIONE DELLA GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO LA PENA DI MORTE. In collaborazione con la Comunità di
Sant’Egidio, nell’ambito delle iniziative rivolte alla sensibilizzazione
dell’opinione pubblica sull’abolizione della pena capitale,
ILLUMINAZIONE STRAORDINARIA DEL PALAZZO DEL
COMUNE, gesto simbolo di impegno e partecipazione alla campagna mondiale
contro la pena di morte. Il 30 novembre di ogni anno più di 60 capitali e circa
1300 città di 81 paesi diversi nel mondo manifestano aderiscono alla campagna
illuminando un monumento simbolo. Questa
giornata rappresenta la più grande mobilitazione contemporanea planetaria
per indicare una forma più alta e civile di giustizia, capace di rinunciare
definitivamente alla pena capitale. Si tratta di un’importante opportunità per
stabilire un dialogo con le società civili e per coinvolgere gli amministratori
in un percorso di abolizione di una modalità così atroce e lesiva dei Diritti
Umani.
ANIME IN CAMMINO
La mostra, tratta dall'omonimo libro vincitore del “Premio Copertine 2007”, è un
lungo percorso solitario attraverso immagini a colori. Una ricerca personale per
rendere indelebili ed eterni volti e gesti di Anime in Cammino incontrate per le
vie del mondo.
L’uomo di strada è colto dall’obiettivo della macchina fotografica dell’Autrice
nella sua grandezza, unicità e quotidiana essenza divenendo egli stesso
protagonista assoluto di vita da cui trarre forza ed ispirazione. Il diario
prosegue attraverso il mistero dell’ultimo scatto di là da venire come il
calendario della vita che si inventa ogni giorno attraverso uno sguardo nuovo
incontrato lungo la via. Gli scatti dell’Autrice sono abbinati a pensieri,
racconti e considerazioni dettati dall’emozione suscitata dall’immagine.
Il libro (De Ferrari Editore 2007) ha vinto il “Premio copertine edizione 2007”,
oltre ad avere un cordoncino di buon auspicio utilizzabile anche come
segnalibro, ha 108 pagine che ricordano il numero dei grani del rosario
tibetano, il “mala”. Come ogni grano è unito all’altro, così ogni fotografia è
legata alla vita dell’Autrice da un sottile ed invisibile filo.
“Essenza di Anime in Cammino” è il video
di presentazione con durata 10’.
Ha partecipato inoltre alla trasmissione televisiva genovese “Il salotto di
Sirianni” – PrimoCanaleTv, ed è recensito su magazine, quotidiani italiani e
stranieri, siti e riviste on line.
La mostra è stata presentata a: Albisola Superiore, Arona, Bolgare (Palazzo
Berlendis), Bruxelles, Cantù (Libreria “La Strada”), Ceriale (Cafeteria-Bar Sati), Crema, Erba (Immagimondo), Finale
Ligure, Genova (Libreria “Feltrinelli” e presso il Caffè eno-libreria “Nouvelle
Vague”), Loano, Milano, Pietra Ligure (Le Café des artistes), San Donà di Piave
(Caffè Letterario), Savona (Palazzo della Provincia), Torino, Verona.
Cinzia Bassani nasce
a Loano nel 1971. E’ documentarista - fotografa freelance. Dopo la laurea con
dignità di stampa in Scienze Politiche, frequenta il master in “Teoria e Tecnica
dell’Immagine” dell’Università degli Studi di Genova e poi si diploma filmmaker
presso la Scuola d’arte Cinematografica di Genova. Partecipa a vari corsi
internazionali per documentaristi europei e a workshop di fotografia con i
migliori reporter del National Geographic. I suoi documentari partecipano a
festival nazionali e internazionali ottenendo premi e menzioni. Alcuni di essi
sono trasmessi e venduti in esclusiva alle reti Rai, Sky/Marcopolo Tv e Disney
Channel. Vince numerose edizioni del Premio
Chatwin. Scrive e pubblica reportage di viaggio su riviste specializzate
e cataloghi di viaggio e per molti anni è docente Unitre (Università delle tre
età) in diverse sedi liguri. Il documentario è per lei lo strumento migliore ed
immediato per dar voce a chi non ce l’ha. Nel 2007 pubblica
Anime in Cammino, il suo primo libro
fotografico (De Ferrari Editore), che vince il “Premio copertine”; l’omonima
mostra itinerante è esposta in numerose città.
Viaggiatrice instancabile e lontana dalle solite rotte turistiche,
considera il viaggio una ricerca di vita e
fonte di conoscenza. Gli incontri importanti che hanno segnato la sua
vita e la sua formazione personale sono stati quelli con Madre Teresa di
Calcutta e il Dalai Lama.
|
|
Iscriviti alla Newsletter |
Email: |
|



|